Sessantadue 62

Sul mare, guardando al cielo

Impossibile che sfugga fin dal primo sguardo: l’elemento di design che per primo afferma il carattere del Sessantadue 62 è la sua prua verticale. Una linea che collega mare e cielo e che accentua l’allure navale dello yacht. Si allunga la linea di galleggiamento e l’imbarcazione guadagna in audacia e muscolosità, senza perdere quell’armonia delle forme che è un tratto distintivo dei nuovi flybridge di Cranchi Yachts.

Una perfetta continuità tra interni e esterni

Sul Sessantadue 62 il confine tra pozzetto e salone sembra sparire: al di qua e al di là della porta a vetri, il teak riveste sia il pavimento sia il celino, regalando così l’impressione di un’unica grande veranda in cui gli spazi si fondono e si dilatano. Proseguendo negli interni del main deck e poi sottocoperta, le superfici in teak convivono magnificamente con quelle in laccato chiaro e con soluzioni di arredo e di design dell’illuminazione che trasmettono un’immediata sensazione di benessere e di rilassata eleganza. Sei sul mare, ti senti a un passo dal cielo.

L'essenza di un flybridge, in chiave contemporanea

La purezza delle linee, la capacità di interpretare in modo contemporaneo i materiali e le suggestioni della tradizione marinara, l'adozione di scelte stilistiche mutuate dall'ambito residenziale: tutto questo fa del Sessantadue 62 uno yacht che punta all'essenzialità senza arrendersi al minimalismo. La sua eleganza è rilassata, calda, accogliente, concepita per ispirare e trasmettere una sensazione di libertà. 

Layouts

Rappresentazione digitale del layout del fly deck del Sessantadue 62
Fly deck
Rappresentazione digitale del layout del main deck del Sessantadue 62
Main deck
Décor Amalfi
Rappresentazione digitale del layout del lower deck del Sessantadue 62
Lower deck
Décor Amalfi

Dati tecnici

Lunghezza fuori tutto 20,23 m / 66 ft 4 in
Lunghezza scafo 17,70 m / 58 ft 1 in
Larghezza scafo 5,16 m / 16 ft 11 in
Peso con motori 38 000 kg / 83 776 lb
Capacità serbatoio carburante 3 300 l / 872 US gal / 726 UK gal
Capacità serbatoio acqua 700 l / 185 US gal / 154 UK gal
Capacità serbatoio acque nere 230 l / 61 US gal / 51 UK gal
Capacità serbatoio acque grigie 230 l / 61 US gal / 51 UK gal
Portata massima persone 16 people / 16 persone
Carena Aldo Cranchi
Progetto Centro Studi Ricerche Cranchi
Art Direction Christian Grande
Categoria di progettazione B

Motorizzazioni

Alimentazione Diesel
Produttore Volvo Penta
Configurazione 2 x D13 IPS 1350 / 2 x 1000 HP / 2 x 735 kW
Scheda performance Open in a new tab

C'è ancora molto che merita di essere visto

Sessantadue 62 - Sideways

Personalizzazione

Colori consigliati e proposte di décor dedicate: scopri le opportunità di personalizzazione del Sessantadue 62.

Scopri le opzioni
Frame del video a bordo del Sessantadue 62

#GetOnCranchi

Segui l'esperta di Cranchi Yachts a bordo del Sessantadue 62 in questo video tour approfondito.

Rassegna stampa

02.2025
Barche a Motore ha pubblicato un articolo e un video a bordo dedicati al Sessantadue 62
Leggi l'opinione di Barche a Motore su "una delle barche più interessanti nella nuova generazione di yacht di fascia alta da crociera."
02.2025
Su Boote: copertina e test approfondito a bordo, il Sessantadue 62 è la star del numero di febbraio!
Per Dieter Wanke il nuovo Sessantadue 62 "unisce eleganza e lusso attraverso una qualità artigianale di altissimo livello." Articolo disponibile online anche in inglese: https://bit.ly/boote-sessantadue-62
01.2025
Il focus di DER SPIEGEL sulla barche a motore dell'anno
Contenuto riservato agli abbonati e alle abbonate dell'edizione digitale di DER SPIEGEL.
01.2025
Boote spiega perché il Sessantadue 62 è l'European Powerboat of the Year
Design contemporaneo, perfetta disposizione degli spazi, eccellente qualità produttiva. Il Sessantadue 62 offre molto spazio per le sue dimensioni ed è molto facile da manovrare...
01.2025
Nuova identità, grande stile: su BoatMag la prova a bordo del Cranchi Sessantadue 62
Luca Frigerio ha testato il nuovo Cranchi Sessantadue 62 a Porto Rotondo, presso il nuovo centro di assistenza di Cranchi.
01.2025
Armonia e comfort: il test del Cranchi Sessantadue 62 su Barche
Francesco Michienzi ha testato il nuovo Cranchi Sessantadue 62, "una barca che ha nell'equilibrio complessivo la sua caratterstica più interessante". Articolo disponibile anche online.
01.2025
Sul canale Youtube Aquaholic, le impressioni di Nick Burnham a bordo del Cranchi Sessantadue 62
In occasione del Cannes Yachting Festival, lo youtuber Nick Burnham è salito a bordo del Cranchi Sessantadue 62.
09.2024
Alam Al-Youkhout racconta l'essenza del Cranchi Sessantadue 62
Cranchi Yachts annuncia l'imminente debutto del Sessantadue 62: un nuovo modello che si aggiunge alla Flybridge Collection del Cantiere, ampliando l'offerta e fornendo agli armatori un'ulteriore opportunità di scelta, con la possibilità di accedere alla collezione anche grazie ad un 62 piedi. Rami Farhat ne ha scritto in dettaglio.

Altri yacht che potrebbero interessarti